contatto
Contatti
Non esitate a contattarci!
Dove siamo
Rosengartenstr. 29, Steinegg - Südtirol
Informazioni
Non vediamo l'ora di incontrarvi!
Menu
Gazzettino del 15.07.2025
Cari ospiti Viauguriamo una splendida giornata
Le Alpi saranno ancora interessate da correnti occidentali in quota. La giornata inizierà con cielo sereno o poco nuvoloso per la presenza di nubi basse a livello locale. Nel corso della mattinata da ovest arriverà nuvolosità alta anche intense. Soprattutto sulla cresta di confine nel pomeriggio non si escludono debolissime precipitazioni. Nelle valli soffierà il Föhn con intensità moderata. Temperature massime tra 26° a Vipiteno e 32° a Bolzano. Mercoledì al mattino il cielo sarà tra variabilmente e molto nuvoloso ma generalmente senza precipitazioni. In giornata il sole sarà più presente ma con tendenza a sviluppo di nubi cumuliformi con alcuni temporali. Nelle vallate a nord soffierà il Föhn. Per giovedì si prevede alternanza tra sole e nubi. Sulle zone settentrionali il tempo rimarrà più variabile con Föhn nelle vallate. Venerdì il tempo sarà soleggiato con maggiore nuvolosità solo sulla Valle Aurina. Sabato il clima sarà estivo con aumento della probabilità di temporali nel pomeriggio
Latemarium- meraviglia naturale
Straordinariamente prezioso dal punto di vista geologico,botanico e paesaggistico, questo suggestivo massiccio montano, circondato da unfitto reticolo di sentieri escursionistici, è stato inserito dall'UNESCO fra icontesti naturali più belli e inestimabili al mondo. I sentieri tematici dinuova realizzazione si snodano fra ombrosi boschi secolari, prati dal verdebrillante e alpeggi in quota. Scorci che sembrano usciti dai libri dellefavole, eppure agevolmente raggiungibili. E che fanno di Obereggen una localitàdi vacanza ideale per tutta la famiglia. I primi progetti partono giànell'estate 2014. Vedute spettacolariCon la seggiovia che collega Obereggen con Oberholz si raggiunge comodamente lanuova piattaforma panoramica latemar.360° da cui ammirare una sensazionale veduta a 360°. Con le erte pareti rocciosedel Latemar alle spalle, agli occhi del visitatore si apre uno scenarioincomparabile, una distesa apparentemente infinita di vette e ghiacciai, dallacatena dell'Adamello e Dolomiti di Brenta fino al Gran Zebrù, all'Ortles e alleAlpi Venoste e Breonie di Levante e di Ponente. Una vista a dir pocospettacolare, che accompagna come una costante anche chi si avventura sulsentiero naturalistic latemar.panorama (n. 22)che si sviluppa proprio sotto le pareti dell'imponente Latemar. Il contestoaltamente scenografico offre un susseguirsi continuo di punti panoramici in cuiscoprire, affascinati, la storia e le favole di questi luoghi, dai raccontisugli esseri che vivono tra le fessure della roccia alle leggende del Latemar,fino agli storici scontri di confine. Dascenario naturale a spettacolo naturalistico La prossima stagione estivariserva però un'altra grande novità: il sentiero naturalistic latemar.natura (n. 22/23), pensato per le famiglie e gli amanti della natura, conduce allascoperta degli habitat alpini alle diverse quote di altitudine. Toccandodiverse stazioni interattive, il percorso conduce alla scoperta dellaflora e fauna della regione svelandone segreti e curiosità. In questo contattoravvicinato con la natura, il paesaggio cessa di essere mero contorno,trasformandosi invece in una realtà viva e toccante. latemar.tempo: nel gioco di luci e ombre disegnato dal susseguirsi di posticini al sole eangoli frondosi, quest'area si propone come gradevole zona relax. L'ideale perchi ama la natura e le famiglie con bambini che apprezzeranno in particolare ilsentiero “Durabühl” (Nr. 10/11) che dalla Malga Laner scende fino a Obereggen.Boschetti ombrosi, prati fioriti e una vegetazione incredibilmente varia fannoda splendida cornice a questo piacevole sentiero naturalistico. A camminarepasso passo sul suo tracciato pare che il tempo non debba finire mai.Per gliambiziosi che amano lanciarsi alla conquista di cime e vette, il latemar.2671m offre l'itinerario ideale (n. 18/516/22): di mediadifficoltà, il percorso si snoda lungo il fantastico labirinto creato dai massidi una gigantesca frana. Arrivati a quota 2671 m s.l.m. apparirà come unavisione il rifugio Torre di Pisa dove rifocillarsi con piatti semplici egustosi della tradizione locale e trovare alloggio in camerata. La vista,impagabile, si spinge fino alla maestosa grandezza della Marmolada.
Staseranel nostro Hotel Wiesl dalle ore 18.30 alle ore 19.30, il giovane Chef è incucina con nuove idee e nuovissimi menu: Christoph
Insalata dal buffet
***
Mouse al formaggio su carpaccio di barbabietola
***
Tagliatelle ai finferli
***
Lombo di maiale con peperonata e patate
oppure
burrata al forno
***
Tortina al cioccolato con ficchi dal maso Bergler / Fie e popcorn al caramello
La barzelletta
Se in questa classe c`è qualche idiota si alzi in piedi" fa la maestra con tono sarcastico alla classe.
Dopo un lungo silenzio, Pierino si alza."Bene, Pierino, dimmi perché tu ti consideri un idiota?" "Sinceramente non penso di esserlo" - dice - "ma non mi piaceva che lei rimanesse in piedi tutta sola."
Vino consigliato:
Pinot nero riserva, PN 20, tenuta Pitzner, Cornedo all’Isarco 29,00 Euro